Benvenuto, visitatore! [ Registrati | Login

Acquistare un’auto usata per disabili: cose da sapere

News usato disabili 8 Marzo 2024

Acquistare un'auto usata per disabili

Acquistare un’auto usata per disabili: cose da sapere

L’acquisto di un’auto usata per disabili può essere un processo complesso, ma con la giusta preparazione è possibile trovare il veicolo adatto alle proprie esigenze. Ecco alcuni aspetti da tenere a mente:

Agevolazioni fiscali:

  • IVA agevolata al 4%: è possibile applicare l’IVA agevolata al 4% sull’acquisto di un’auto usata da un concessionario, a patto che il veicolo rispetti i requisiti di legge (cilindrata, numero di posti, etc.).
  • Detrazione IRPEF: è possibile detrarre il 19% del costo sostenuto per l’acquisto dell’auto, fino a un massimo di 18.075,99 euro.
  • Esenzione bollo auto: l’esenzione dal pagamento del bollo auto è permanente e spetta sia al disabile intestatario del veicolo sia a un familiare a suo carico.

Caratteristiche dell’auto:

  • Tipologia di veicolo: è importante scegliere un veicolo adatto al tipo di disabilità e alle esigenze di mobilità. Sono disponibili diverse tipologie di auto con allestimenti speciali, come ad esempio:
    • Auto con pedana sollevatrice: per l’accesso di carrozzine
    • Auto con guida manuale al volante: per persone con disabilità agli arti inferiori
    • Auto con comandi al volante: per persone con disabilità agli arti superiori
  • Cilindrata: la cilindrata massima per beneficiare delle agevolazioni fiscali è di 2000 cc per auto a benzina e 2800 cc per auto diesel.
  • Numero di posti: l’auto può avere fino a un massimo di 9 posti (incluso il conducente).

Controlli da effettuare:

  • Carrozzeria e condizioni interne: verificare che l’auto non abbia ammaccature, graffi o ruggine e che l’interno sia in buone condizioni.
  • Revisione: controllare che l’ultima revisione sia stata regolarmente effettuata.
  • Motore: aprire il cofano e controllare che il motore sia pulito e non vi siano perdite di liquidi.
  • Documentazione: richiedere al venditore tutta la documentazione relativa all’auto, come ad esempio il libretto di circolazione, il certificato di proprietà e il tagliando dei tagliandi.

Consigli per :

  • Rivolgersi a un concessionario specializzato: i concessionari specializzati in auto per disabili possono fornire assistenza nella scelta del veicolo adatto e nella gestione delle pratiche burocratiche. SCOPRI DI PIU’
  • Provare l’auto: è importante provare l’auto prima di acquistarla per assicurarsi che sia comoda e adatta alle proprie esigenze.
  • Richiedere un preventivo dettagliato: prima di acquistare l’auto, è importante richiedere un preventivo dettagliato che includa tutti i costi, come ad esempio il prezzo del veicolo, gli accessori, l’IVA e le spese di immatricolazione.

Per maggiori informazioni:

L’acquisto di un’auto usata per disabili può essere un investimento importante per migliorare la propria qualità di vita. Con la giusta attenzione e le dovute informazioni, è possibile trovare il veicolo adatto alle proprie esigenze e beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.

Inserisci un annuncio adesso, o consulta tutti gli annunci di vendita.

No Tags

802 total views, 1 today

  

Link sponsorizzati

  • bonus auto 110%

    Com'è nata la bufala del bonus auto per disabili 110%?

    da on 20 Febbraio 2025 - 0 Commenti

    La bufala del bonus auto per disabili 110% sembra essere nata da una combinazione di fraintendimenti, notizie distorte e una generale confusione legata agli incentivi fiscali introdotti in Italia negli ultimi anni. Non esiste una fonte ufficiale o un momento preciso in cui questa fake news sia stata lanciata, ma è possibile ricostruire alcuni elementi […]

  • Toyota auto per disabili

    Toyota Proace City – Il veicolo accessibile e economico per il trasporto disabili in sedia a rotelle

    da on 14 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    Stai cercando un’auto per disabili che unisca accessibilità, sicurezza ed economicità? Il Toyota Proace City è la soluzione ideale! Grazie alla configurazione con porte battenti, questo veicolo rappresenta una scelta conveniente senza rinunciare alla qualità e alla funzionalità, distinguendosi come il più competitivo sul mercato delle auto per disabili. Caratteristiche principali: Pianale ribassato: Offre massima […]

  • Olmedo tetto alto

    🚗 Vuoi Acquistare un’Auto per Disabili di Seconda Mano? Scopri Come Fare! 🚗

    da on 19 Febbraio 2025 - 0 Commenti

    Acquistare un’auto per disabili usata può essere una scelta vantaggiosa, ma è essenziale procedere con attenzione per evitare sorprese. Ecco alcuni consigli utili per trovare il veicolo perfetto: ✅ Definisci le tue esigenze: spazio, adattamenti e budget. ✅ Verifica lo stato del veicolo: controlla meccanica, adattamenti e manutenzione. ✅ Approfitta delle agevolazioni: esenzioni IVA, contributi […]

  • opel combo disabili 2025

    Opel Combo per disabili in pronta consegna 2025

    da on 13 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    Stai cercando un’auto accessibile con pianale ribassato? L’Opel Combo allestito da iMobility è la scelta ideale per chi ha bisogno di un veicolo pratico, sicuro ed economico nella gestione. Chiamaci e scopri come usufruire delle agevolazioni fiscali della legge 104, con IVA al 4%, e altri contributi grazie al nostro supporto personalizzato. Pronta consegna Pianale […]

  • Mercedes Sprinter 2025 per trasporto disabili in pronta consegna

    Trasporto disabili su Mercedes Sprinter: la soluzione perfetta con iMobility srl

    da on 10 Marzo 2025 - 0 Commenti

    Se ti stai domandando qual è il miglior allestimento per il trasporto disabili su Mercedes Sprinter, la risposta è semplice: l’integrazione del sistema AL1 Linearlift, disponibile presso iMobility srl. Questo allestimento trasforma la Mercedes-Benz Sprinter in un veicolo accessibile, sicuro e versatile, perfetto per chi cerca una soluzione su misura per la mobilità ridotta. AL1 […]

Privacy – Cookie

Skip to content